Telegram Group Search
INSTANT POLL
ANSA ~ FdI tra il 26% e il 30%: se anche fosse confermato il dato più basso il partito della premier Giorgia Meloni confermerebbe il risultato delle ultime politiche, restando al primo posto e raggiungendo l'asticella fissata durante la campagna elettorale. In crescita il Partito democratico a guida Elly Schlein: rispetto al 19% del 2022, i voti per i Dem oscillano fra il 21 e il 25%. E' questa la prima fotografia dei partiti alle elezioni europee secondo i primi exit poll di Opinio Italia per la Rai.
    Lega e Forza - che hanno ingaggiato una accesa competizione nelle ultime settimane nonostante governino insieme - vedono gli azzurri leggermente avanti: il partito di Salvini viaggia fra l'8 e il 10% (contro l'8,8% circa nel 2022), mentre quello guidato da Antonio Tajani tra l'8,5 e il 10,5% contro l'8% delle politiche.
    Sempre secondo i primi dati, in calo il M5s che dal precedente 15,4% delle politiche registrerebbe una perdita tra poco più di uno e cinque punti (la forchetta è 10-14%). Al contrario Alleanza verdi sinistra sale dal 3,6% a un risultato che varia fra il 5 e il 7% ma che comunque assicura l'entrata al Parlamento europeo. Che invece, con la soglia del 4%, resta incerta per Calenda (3-5%) e per gli Stati Uniti d'Europa (3,5-5,5%). Tutti gli altri partiti - viene evidenziato - sarebbero sotto il 2%.
  
Napoli città rossa (rosa?) nell’ondata nera
Se vi trovate sabato a “Napoli città libro” ci vediamo
▶️Ragazza sul kayak investita e uccisa in mare a Posillipo, individuato natante killer
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Fabio Maria Damato, il manager di Chiara Ferragni, lascia la gestione delle società.
G7. Foto che resteranno
🔻Respinta la richiesta di archiviare il procedimento in cui è indagato il generale Roberto Vannacci per istigazione all'odio razziale. Lo ha deciso il gip del tribunale militare di Roma in relazione al candidato leghista, appena eletto al Parlamento europeo.

L'udienza sul caso, che riguarda quanto scritto nel libro "Il mondo al contrario", è stata fissata per il 25 settembre. Il procedimento era stato avviato dopo alcune denunce, tra cui quella del Sindacato dei militari e l'associazione Tripla difesa.
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
🟥L'Ufficio di Presidenza della Camera, si è riunito oggi per esaminare la rissa scoppiata ieri alla Camera.

Queste le decisioni: 15 giorni di "censura con interdizione di partecipare ai lavori parlamentari" all'onorevole Iezzi (Lega); 7 giorni agli onorevoli, Amich (FDI), Cangiano (FDI), Furgiuele (LEGA), Mollicone (FDI) e Stumpo (PD); 4 giorni all'onorevole Donno (M5S); 3 giorni agli onorevoli Amendola (PD) e Candiani (LEGA); 2 giorni agli onorevoli Scotto (PD) e Stefanazzi PD). Lo ha deciso l'Ufficio di presidenza della Camera dopo la rissa che si è scatenata in Aula ieri per la protesta delle opposizioni
Please open Telegram to view this post
VIEW IN TELEGRAM
Trattative di pace a pieno ritmo....

Zelensky, 'Putin è come Hitler, non ci si può fidare'
This media is not supported in your browser
VIEW IN TELEGRAM
2024/06/16 03:25:02
Back to Top
HTML Embed Code: